Se ti dico maggiordomo pensi subito ad un uomo di mezza età, vestito di tutto punto, coi guanti bianchi che viene a versarti il tè. Tipo quello di Batman o della serie TV “La Tata”.
Ovviamente non parlo di quel maggiordomo, ma della versione rimodernata di questo lavoro che, tra l’altro, non è una esclusiva solo maschile…anzi!
Facciamo un passo indietro
Molti anni fa lavoravo a Milano per una ricca e famosa azienda automobilistica tedesca. Una azienda sana che si prendeva cura dei dipendenti anche grazie ai numerosi benefit messi a disposizione: corsi di lingua gratuiti, biciclette in pausa pranzo per fare un giro, agevolazioni per l’acquisto e il noleggio di auto…e poi…un giorno…è arrivato IL MAGGIORDOMO, anzi LA MAGGIORDOMA!
E’ stato messo a disposizione un servizio per cui c’era una signora, pagata dall’azienda, per occuparsi di sbrigare alcune commissioni per i dipendenti che stavano lavorando e quindi ne erano impossibilitati: andava a portare le camicie in tintoria, a pagare le bollette, a ritirare i pacchi…ecc. Insomma era una figura di aiuto per tutte quelle commissioni che chiunque può svolgere.
Adesso torniamo a noi…
Prova a pensare a quante persone nel tuo quartiere, nel tuo condominio, nel tuo isolato avrebbero bisogno di un servizio come questo: dalle famiglie in cui mamma e papà lavorano full time, agli anziani che non possono muoversi, alle mamme coi bimbi piccoli malati che si trovano tappate in casa, ai single che non sono mai a casa.
Puoi offrirti di passare in farmacia a comprare le medicine, dal dottore a ritirare le ricette, puoi portare gli animali dal veterinario, i vestiti in tintoria, puoi andare in posta, in banca, a comprare quella cosa urgente…

A parte la voglia di fare e la precisione non servono grandi capacità o titoli di studio. E’ una cosa che possono fare tutti e subito. Senza investimenti e lungaggini burocratiche.
E’ un lavoro semplicissimo, ti fai pagare un tot (che può essere un gettone o un costo orario, quello lo deciderai tu in base alla tua strategia) per sbrigare faccende al posto degli altri.
Che ne dici? Pensi di poterlo fare? Vedi delle difficoltà? Fammi sapere!
A presto!
ps: se non lo hai ancora fatto, leggi anche
Offrire un servizio – alcune idee alla portata di tutti – Introduzione
Offrire un servizio – alcune idee alla portata di tutti – Elenco
2 pensieri su “Il maggiordomo 2.0”
Bellissimo post e molto utile per realizzare che si può fare veramente qualsiasi lavoro!!!
Bravissima Claudia! Hai proprio centrato il punto!